Rosalba Santoro

‘Canta e Cunta’
Rosalba Santoro in concerto
Sabato 31 maggio ore 21.00

 

Rosalba Santoro, voce delle radici e dell’emarginazione. Rosalba Santoro non è soltanto un’interprete: è una voce che restituisce dignità a quelle esistenze rimaste ai margini, a quegli artisti che hanno cantato il dolore sociale, l’oppressione, la fame, e l’amore disperato, espressioni di un’Italia in bilico tra miseria e rinascita, tra vecchi codici patriarcali e primi segni di ribellione. Con intensità emotiva e una partecipazione quasi viscerale, Rosalba porta in scena i testi di Rosa Balistreri, la grande cantautrice siciliana finalmente approdata al cinema con L’amore che ho di Paolo Licata, accompagnata dalle musiche di Carmen Consoli. Rosa, analfabeta fino all’età adulta, sopravvissuta alla violenza e all’emarginazione, ha trasformato la sua voce ruvida e potente in un grido di verità. Rosalba ne raccoglie l’eredità e la trasmette al pubblico come un urlo antico, condiviso, che vibra ancora tra le corde della sua chitarra. Allo stesso modo rievoca Matteo Salvatore, da Apricena, passato da suonatore ambulante a cantore del disagio dei braccianti del Tavoliere. Le sue canzoni, spesso censurate, raccontavano una Puglia contadina affamata, segnata dalla lotta contro il latifondo, con ironia amara e realismo crudo. Rosalba lo riporta in vita, restituendogli parola e memoria. E poi c’è Enzo Del Re, “cantastorie operaio”, la cui musica fu sempre relegata fuori dai circuiti ufficiali, perché scomoda, troppo politica, troppo vera. Il suo Lavorare con lentezza, U’ Navigand e altri brani sono inni di rivolta quotidiana. Rosalba non solo ne canta i testi, ma ne incarna lo spirito: la sua chitarra diventa percosso e ritmo, come la celebre sedia suonata da Del Re, trasformando l’oggetto comune in strumento di lotta. La voce di Rosalba Santoro non è decorativa: è corpo e resistenza, è un atto politico e poetico insieme. Quando canta, non racconta soltanto storie: le rivive con chi ascolta, restituendo voce a chi, per troppo tempo, è stato messo a tacere.

 

Canta e Cunta’. Rosalba Santoro in concerto COMUNICATO