Logo Logo Logo
  • Home
  • Galleria
  • Artists
  • Exhibitions
  • Contact
Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Galleria
  • Artists
  • Exhibitions
  • Contact

Dante Manchisi | Ce n’è di strada per le lumache

Opening > mercoledì 28 marzo 2018, ore 19.30
dal 28 marzo al 19 aprile 2018
 –
Nel 1918 Pierre Reverdy, amico di Apollinaire, scrive: “L’immagine è pura creazione dello spirito. Non può nascere da un paragone, ma dall’accostamento di due realtà più o meno distanti. Più i rapporti tra le due realtà accostate saranno lontani e giusti, più l’immagina sarà forte e avrà maggiore potenza e maggiore realtà poetica”. Questa sorta di nozione visiva dell’accostamento giusto e casuale, costituisce uno degli stimoli più condivisi tanto nella poesia quanto nella più vasta produzione visiva surrealista.
Cercando di mantenere fede il più possibile all’automatismo creativo e a un certo provocatorio spirito surreale, ho realizzato 152 collages liberamente ispirati alla raccolta di proverbi scritti nel 1925 da Paul Eluard in collaborazione con Benjamin Pèret. Pubblicati sulle pagine della Rèvolution Surrèaliste, sono un opera non certo minore, anche se meno conosciuta di altre pubblicazioni di Eluard. Con la loro “scrittura automatica” una sorta di abbandono psichico, portano la profondità in superfice, che affiora con tale velocità da sfuggirci a volte e volare via. Una pratica verbale che dimostra come siano le parole a fare la realtà, pescando dal profondo non si inventano frasi senza senso ma si crea nuovo senso e, di conseguenza nuove realtà. A livello visivo è stato l’obiettivo finale nella realizzazione dei collages, dove partendo dalle associazioni poetiche ho accostato immagini creando nuove realtà. La mia interpretazione visiva dei proverbi è un tentativo di poter assimilare, spostare, affiancare o semplicemente descrivere le meravigliose visioni che scaturiscono da quest’opera affascinante. Il surrealismo non è una forma d’arte ma un modo di vivere, percepire la vita e il mondo. Non esiste un metodo surrealista o una scuola perché il surrealismo è un avventura collettiva, una prospettiva magica che sviluppa la nostra immaginazione verso strade imprevedibili.
 –
–
Comunicato Stampa

IT | EN

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA