Logo Logo Logo
  • Home
  • Galleria
  • Artists
  • Exhibitions
  • Contact
Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Galleria
  • Artists
  • Exhibitions
  • Contact

Clemente Francavilla
La rappresentazione dello spazio non figurativo

Opening > sabato 22 febbraio ore 18,30
Finissage > 19 marzo 2020

 –

Le nove opere presentate costituiscono alcuni esempi di rappresentazione dello spazio su una superficie bidimensionale che escluda qualunque referente analogico con la realtà. Dove cioè, non venga rappresentata alcuna scena reale. E’ risaputo che buona parte dell’arte moderna abbia rivolto la propria attenzione alla sperimentazione di modalità nuove di rappresentazione della realtà. Ma la realtà o, meglio, l’idea che ci facciamo di essa, dipende da fattori diversi e soprattutto da un concetto di spazio (dovremmo aggiungere, di tempo). Se facciamo mente locale, la storia delle arti visive potrebbe essere interpretata come una storia della rappresentazione dello spazio, sempre più “reale”, al punto tale da assistere alla distruzione dello stesso supporto bidimensionale del piano pittorico, ritenuto insufficiente. C’e chi ha affermato che non esiste un dipinto completamente bidimensionale, volendo in tal modo significare che è sufficiente la presenza di un solo punto o una sola linea disegnati su una tela per trasferire, in chi guarda, delle sensazioni spaziali. In effetti quella linea sta “sopra” o “davanti” lo sfondo, simulando in tal modo una stratificazione, una profondità. Gli studi condotti dagli psicologi della Gestalt agli inizi del Novecento, hanno chiarito come facciamo a interpretare lo spazio visivo. Sono sufficienti alcuni indizi come la sovrapposizione, il gradiente di luminosità o di dimensione, la deformazione di un oggetto visivo.
Le opere esposte rappresentano alcuni esempi. Vi sono degli antecedenti autorevoli in tutta questa ricerca artistica, ma la presenza dello strumento elettronico di disegno offre ulteriori modalità di rappresentazione, prima difficilmente raggiungibili.

– Clemente Francavilla –

–

–
Comunicato Stampa

IT | EN

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA